Top
News

Live Art

Dal 13 Maggio al 21 Maggio 2023

Live Art

Dopo il grande successo della prima edizione, dal 13 al 21 maggio torna Live Art @45° Nord, l'evento dedicato alla street art con il coinvolgimento non solo di alcuni dei più importanti esponenti del settore sulla scena nazionale, ma anche di artisti locali insieme alle istituzioni del territorio.

Durante l'evento, in particolare, verranno realizzate nelle giornate del 13, 14, 20 e 21 maggio, 4 installazioni permanenti firmate da:

PAO, street artist milanese attivo dal 2000, re-interpreta il contesto urbano in modo creativo e giocoso. Le sue opere più famose e conosciute sono i pinguini dipinti sui paracarri, i dissuasori della sosta trasformati in delfini, i pali della luce in margherite, i bagni pubblici in lattine Campbell, nati con ispirazione diretta a partire dall'oggetto stesso.

WASP, acronimo di “Writing And Sketching Projects”, è una crew nata nel 2007 ed è attualmente formata da Edoardo Kucich alias Eddyone, e Gabriele Guareschi alias Ride, entrambi con esperienze precedenti nella scena graffiti-writing italiana. Lo stile dei Wasp Crew, originale ed inconfondibile, caratterizzato da tinte nitide e squillanti, si allarga a comprendere citazioni della storia dell’arte ricontestualizzate al presente, e composizioni allegoriche, al confine tra astratto e figurativo, come nel caso dell’opera fitomorfa realizzata per il MAU, dal titolo “Geometrie Floreali”.

MAX PETRONE, nato a Moncalieri, ha all’attivo numerose mostre ed esposizioni nelle quali spazia nei supporti come nei materiali. Nelle sue opere usa, infatti, tele, cartoni, carta, muri, tavole di legno, acrilico, olio, tempera, acquerello, spray.

GIULIA “PASA” FRASCARI, artista ventinovenne Molinellese che lavora generalmente su grandi superfici e ha un’estetica tendente al pop molto colorata, le sue opere sono caratterizzate da un uso ricorrente del ritratto e della rappresentazione di figure dall’aspetto femminile.

Sarà poi nuovamente presente OSVALDO NEIROTTI che, da  sempre impegnato nelle tematiche ambientali e nella promozione dell’arte nel territorio, realizzerà un’opera su un vaso di cemento, e 8 artisti locali che uniranno le loro opere in un unico grande lavoro.

Ma non è finita qui: nelle giornate del 13, 14, 20 e 21 maggio saranno organizzati dei laboratori per bambini dai 3 anni in su, dedicati all’arte dell’origami, del mosaico e della pittura a tempera. 

Il 20 e 21 maggio, poi, l’attrice Ilenia Speranza realizzerà dei tour tra le opere legate da un fil rouge narrativo fantastico, che coinvolgerà le famiglie in una divertente e inaspettata avventura.

Torna indietro

  • © 2022
  • Kryalos SGR Spa
  • C.F. / P. IVA 05083780964
  • Tutti i diritti riservati
Top